La posizione dell'hotel, proprio di fronte al mare, regala a chi sceglie le camere con vista, un panorama da sogno. Rilassarsi sul balcone della propria camera potendo perdersi fra le sfumature blu del mare non ha prezzo!
scopri di più
Uno dei servizi più apprezzati del nostro hotel? La piscina vista mare! Perfetta per prendere il sole, rilassarsi con una nuotata rinfrescante o anche per un pranzo veloce nel nostro ristorantino a bordo piscina.
scopri di più
Lasciati coccolare dai piatti ricercati dello Chef Alessandro: nuove proposte, da sempre legate alla scelta di materie prime di qualità. Devi solo scegliere se gustarle nella nuova sala ristorante o a bordo piscina per un pranzo veloce!
scopri di più
L'Hotel Montecristo, a Marina di Campo, si trova in posizione privilegiata sul lungomare, al centro dell'incantevole baia, a pochi passi dalla bellissima spiaggia di sabbia che contorna tutto il golfo. A soli 500 metri di passeggiata sul romantico lungomare inizia l'isola pedonale.
scopri di più
Ti coccoliamo con un ricco buffet dolce e salato di prodotti freschissimi: panini farciti, cornetti, yogurt, cereali, frutta fresca, caffè espresso, cappuccino, spremute... ogni mattina non vedrai l'ora di alzarti per gustare la nostra colazione!
scopri di più
Vuoi scoprire le meraviglie dell'Elba in sella alla tua bike? L'Hotel Montecristo è la base ideale da cui partire per innumerevoli avventure in bici! Scopri i percorsi che abbiamo selezionato per gli appassionati delle due ruote e i servizi pensati apposta per te: dalla bike room al menu dedicato, l'hotel Montecristo è il tuo bike hotel all'Isola d'Elba!
scopri di più
Lasciati accompagnare nel viaggio del gusto dal nostro
Scopri le nostre offerte speciali per soggiornare all’Isola d’Elba in Bed & Breakfast o in Mezza Pensione, sconti speciali per i bimbi!
La storia dell'Elba è legata a doppio filo ai suoi giacimenti di ferro. Quelli presenti sull'isola sono alcuni dei più antichi depositi sfruttati al mondo. I primi ad avviare uno sfruttamento intensivo delle riserve minerarie del territorio furono gli Etruschi, ma anche i greci conoscevano bene le risorse dell'isola tanto che l'avevano soprannominata Aethalia “la fuligginosa”.
scopri di più
L'Isola d'Elba non è solo mare, sole e spiaggia, sul territorio si trovano moltissimi luoghi storici, monumenti, fortezze, castelli, chiese e musei da visitare.
scopri di più
Le Isole dell’Arcipelago Toscano sono piuttosto vicine tra loro e l’Elba, in particolare, è il miglior punto di partenza per visitarle tutte. In vari porti turistici dell’isola, soprattutto da Marina di Campo, vengono infatti organizzate mini-crocere e gite in nave verso Capraia, Pianosa e Giglio. Se si vuole esplorare l’arcipelago in autonomia è comunque possibile anche il noleggio di imbarcazioni.
scopri di più
Elbaman è la gara di triathlon più famosa in Italia, ma molto conosciuta anche all’estero specie in Francia e Germania, che ogni anno vede la partecipazione di centinaia di uomini e donne di “ferro”.
scopri di più
Gli appassionati del free climbing, o arrampicata sportiva, troveranno all'Isola d'Elba molte possibilità per praticare la loro attività preferita godendo per di più di un contesto ambientale davvero molto suggestivo.
scopri di più
Esplorare l'Elba in barca a vela permette di godere del mare in ogni momento della giornata e di avventurarsi verso calette e spiagge impossibili da raggiungere via terra.
scopri di più
L'Isola d'Elba si trova al centro del tratto di mare noto come “Santuario dei Cetacei” in cui sono frequenti gli avvistamenti di delfini, balenottere e capodogli.
scopri di più
La morfologia dell’Isola d’Elba permette agli appassionati di trekking ed escursioni a piedi di praticare il loro sport preferito in una straordinaria varietà di ambienti naturali. Mare, spiaggia, campagna, collina e montagna sono tutti vicini tra loro e si possono esplorare nel raggio di pochi km.
scopri di più
Come per il resto del territorio, anche le spiagge dell’Elba si distinguono per la loro eccezionale varietà: arenili sabbiosi, spiagge a ciottoli, piccole calette...
scopri di più
Le origini dell'attività vitivinicola all'Isola d'Elba rimandano a secoli lontani di cui si è quasi persa memoria, ciò che è rimasto sono la passione, la conoscenza e la cultura del vino che la popolazione custodisce gelosamente.
scopri di più
Scegliere la mountain bike per esplorare il territorio dell'Elba significa lasciarsi alle spalle le tranquille strade panoramiche della costa in favore di sterrati, mulattiere, antiche miniere, scogliere e sentieri scoscesi tra gli alberi.
scopri di più
In fatto di immersioni e snorkeling l'Isola d'Elba offre infinite possibilità. I fondali, tutt'attorno all'isola, sono ricchi di vita marina e di curiosità: i sub possono avventurarsi in esplorazione di grotte, franate, secche e relitti che giacciono sul fondo del mare a varie profondità.
scopri di più